DEMOLIZIONI

LE NOSTRE ATTIVITÀ

DEMOLIZIONE FABBRICATI & OPERE

L’impresa ECO COSTRUZIONI S.r.l.s. svolge principalmente attività di demolizione di opere e nello specifico di fabbricati civili ed industriali.

L’azienda per svolgere le attività di demolizione ha a disposizione mezzi e attrezzature adeguati ad ogni esigenza di intervento che trovano sinergia con i propri tecnici , il proprio personale, con il fine di eseguire opere con arte e professionalità.

Grazie all’esperienza pluridecennale l’Azienda ha come valore aggiunto il know-how di chi demolisce da anni e la capacità di saper gestire ed organizzare le lavorazioni autonomamente.

Questa sinergia ha permesso ai propri tecnici in sintonia con gli operatori di studiare tutte le fasi di lavoro in specifici piani di demolizione che vengono redatti per ogni intervento con l’obiettivo di demolire e decostruire in assoluta sicurezza per gli addetti alle lavorazioni per i ricettori esterni con particolare attenzione ad eliminare le passività ambientali che si potrebbero generare.

La demolizione dei fabbricati civili nei centri abitati dove spesso allo studio delle procedure di decostruzione bisogna ridurre le interferenze viabilistiche e minimizzare rumori e polveri; procedure che vengono studiate e applicate specificatamente per il tipo di intervento.

L’Azienda è in grado di gestire autonomamente le attività di demolizione partendo dallo studio della progettazione delle procedure di demolizione, dallo strip-out degli edifici per poi eseguire la decostruzione del fabbricato, la selezione dei materiali, il carico, il trasporto e lo smaltimento dei materiali con mezzi propri.

LE NOSTRE ATTIVITÀ

ABBATTIMENTO DELLE POLVERI

La ECO COSTRUZIONI S.r.l.s., operando in sicurezza e nel rispetto ambientale e sicurezza del lavoro, impiega sistemi di abbattimento polveri rendendo l’area di lavoro pulita e aumentare la visibilità, oltre come detto prima a garantire lo svolgimento dell’attività in totale sicurezza per il personale e per le macchine, che inoltre subirebbero meno gli effetti dell’usura dovuti al deposito delle polveri. Il problema del sollevamento delle polveri è uno dei temi caldi da affrontare quando si operano delle demolizioni, in particolar modo se nelle vicinanze dell’edificio da demolire sono presenti delle abitazioni o strutture pubbliche o se comunque l’emissione di polveri può recare danni a livello dell’apparato respiratorio a qualsiasi persona che si possa trovare vicino alla zona interessata.

La ECO COSTRUZIONI S.r.l.s. come soluzione a questi problemi adotta i suoi sistemi di abbattimento delle polveri , grazie all’ausilio dei cannoni nebulizzanti  le polveri emesse da lavoro di demolizione vengono depositate sul terreno, creando nel contempo uno strato umido che impedisce a queste ultime di risollevarsi durante il passaggio dei mezzi pesanti senza creare fenomeni di ruscellamento o fango al suolo, limitando cosi la necessità di utilizzare sistemi di lava ruote utilizzati obbligatoriamente per evitare la polverosità sulle strade adibite all’accesso del cantiere. I cannoni nebulizzanti offrono il vantaggio di essere flessibili nel loro utilizzo, agevolando notevolmente il lavoro dell’operatore in quanto possono essere movimentati sul carrello e in base all’esigenza del cantiere possono essere usati con rotazione da 0° a 270° – 340° e con alzo da – 20° a + 45° per coprire un’area più vasta o edifici più alti.

LE NOSTRE ATTIVITÀ

DEMOLIZIONI, FRANTUMAZIONE PRIMARIA E SELEZIONE MATERIALE DEMOLITO

Durante le fasi di demolizione e decostruzione i materiali vengono selezionati e separati e successivamente a terra subiscono il primo trattamento di frantumazione primaria e deferizzazione in modo da essere pronti al carico sui mezzi di trasporto.

Una squadra fatta da persone di valore.
Affida il Tuo progetto a Eco Costruzioni S.r.l.s.

LE NOSTRE ATTIVITÀ

DEMOLIRE IN SICUREZZA

Obiettivo dell’azienda è da sempre limitare o minimizzare interferenze con l’ambiente circostante il luogo di intervento. In alcune commesse nelle quali l’attività di demolizione-decostruzione è adiacente ad altri insediamenti e fondamentale lo studio, la pianificazione e la progettazione dell’opera in sinergia con i tecnici progettisti.

Per effettuare in sicurezza alcune tipologie di demolizioni è necessario eseguire dei tagli tecnici e manuali in adiacenza ad altre proprietà non oggetto di demolizione.

Requisito imprescindibile dell’impresa ECO COSTRUZIONI S.r.l.s. è la sicurezza sulle proprie lavorazioni e che le proprie attività non gravino sulla qualità dell’ambiente.

LE FASI

La demolizione si effettua mediante una controllata opera di scomposizione, ovverosia con la rimozione delle parti elementari, di cui ciascuna struttura è composta, praticamente procedendo nell’ordine inverso a quello eseguito nella costruzione, sempre controllando le masse strutturali. La tecnica della scelta della demolizione è condizionata dall’analisi del manufatto da demolire e dallo studio di parametri, attraverso i quali si può definire un adeguato e coerente piano di demolizione.

La prima operazione che viene eseguita è la localizzazione dell’opera (contesto urbano, industriale, suburbano ecc…)

  • Destinazione d’uso
  • La tipologia costruttiva e l’epoca a cui risale
  • Materiali costruttivi.

Successivamente viene definita l’entità della  demolizione e le condizioni ambientali in cui si andrà a operare, rispetto a:

  • Dimensione dell’intervento
  • Altezza dimensioni in pianta dei manufatti da demolire.
  • Organizzazione del cantiere : spazio operativo, accessibilità del cantiere, spazio di manovra, presenza di altri edifici.

LE REGOLE

Nel corso delle attività di demolizione andiamo a rispettare alcune regole pratiche di sicurezza in modo da controllare i rischi presenti durante le lavorazioni. A titolo esemplificativo si riportano alcune regole essenziali

Transennare le eree limitrofe e sottostanti – Segnalare il pericolo di caduta di materiali dall’alto ed il divieto di transito e sosta nelle stesse aree – Predisporre le aree per l’allontanamento del materiale di risulta in luoghi staticamente sicuri evitando nello stesso tempo, che il materiale di risulta sia da intralcio ai lavori – Gli operatori dovranno indossare tutti i dpi: gli elmetti di protezione, le calzature di sicurezza e gli occhiali per evitare il contatto di materiale pericoloso – Data la posizione degli operatori, fatte salve tutte le prescrizioni generali già citate, particolare attenzione viene presentata agli elementi provvisionali (cavalletti, trabattelli ecc…) ed altri indumenti di sicurezza degli operatori – Prima di iniziare la demolizione delle strutture occorre procedere, ove necessario, ai rafforzamenti delle parti che potrebbero cedere per le sollecitazioni  prodotte dalle lavorazioni, mediante puntellamenti o con opere di carpenteria metallica – Il fabbricato da demolire viene isolato da eventuali edifici adiacenti, i quali non devono subire dannose ripercussioni dovute a vibrazioni o scuotamenti , inoltre i fabbricati adiacenti ed i luoghi di transito interni o esterni al cantiere vengono adeguatamente protetti con mantovane parasassi o ripari di altro genere – La rimozione delle strutture in legno, comporta l’utilizzo di notevoli opere provvisionali contro il rischio di caduta dall’alto sia sul perimetro esterno (ponteggio) che sotto falda (sottopalchi o reti di protezione).

Avendo acquisto e verificato tutti i principali elementi di cui sopra, si potrà procedere alle lavorazioni, stabilendo fin da subito in sinergia con la Direzione Lavori, Responsabile Sicurezza e Coordinamento in fase di Esecuzioni, step al fine di valutare ulteriori e aggiuntive misure di sicurezza per avere una totale sicurezza e rischio zero.

GALLERY

DEMOLIZIONI

Scavi

Ing. naturalistica

Opere marittime

Cavidotti e fognature

Noleggio